Home  •  About  •  Links  •  Contatti  •

News

Aperitivo costruttivo

Scritto il 25/08/2020 da [lavespa] nella categoria [Notizie]

Auto-costruzione di arredo in legno per la rigenerazione dello spazio sociale, al Centro Bachelet.



FOOD

DRINKS

DJ SET 


DOMENICA / 06.09.2020_ h 16 --> 22


Analisi di caratterizzazione e classificazione rifiuti ex c&c

Scritto il 14/02/2020 da [lavespa] nella categoria [C&C - Rass. Stampa]

Pubblichiamo di seguito le analisi fatte su diversi cumuli di rifiuto presenti nell'area ed all'interno dell'ex C&C.

I risultati non sono molto incoraggianti, le analisi rivelano pericolosità che vanno da ecotossico a cancerogeno:

Ecotossico: Rifiuto che presenta o può presentare rischi immediati o differiti per uno o più comparti ambientali 

Cancerogeno: Rifiuto che causa il cancro o ne aumenta l'incidenza


.. leggi tutto »

Sentiero di mezza costa

Scritto il 01/02/2020 da [lavespa] nella categoria [Notizie]

  • Partenza:  Ex Cava Monte Croce - Battaglia Terme
  • Arrivo:  Ex Cava Monte Croce - Battaglia Terme
  • Tempo di percorrenza: 2 ore circa
  • Difficoltà: nessuna
  • Periodo consigliato: autunno ed inverno; in primavera ed estate soprattutto nella seconda parte del percorso occorre prestare attenzione alla possibile presenza di zecche portate dagli animali selvatici.
  • Lunghezza dell’intero percorso: 6,68 Km
  • Dislivello: 190 metri circa
  • Sentieri: nel primo tratto sentieri del Parco Colli N. 29 e 15 (Sentiero delle Creste) e al ritorno sentiero N. 15 (Sentiero del Ferro di Cavallo).
  • Comuni interessati: Battaglia Terme

Scarica in formato KML Scarica in formato GPX

I tempi di percorrenza sono calcolati per un escursionista allenato, possono variare a seconda della preparazione e dell'interesse specifico per le particolarità del tracciato.

Il sentiero di Mezza Costa percorre in piacevole saliscendi i versanti dei colli Spienfrasse, Ceva e Montenuovo, offrendo una splendida vista sulla zona del Ferro di Cavallo, il vicino abitato di Battaglia Terme e la pianura circostante sino a Monselice. Nel corso del sentiero si incontrano diverse essenze vegetali tipiche della macchia mediterranea, alcune delle quali sono presenti solo nel territorio di Battaglia. Il dislivello affrontato non è impegnativo per cui è un’escursione adatta a tutti, anche se è necessario prestare una certa attenzione nell’orientamento soprattutto nei vari bivi che si incontrano lungo il tracciato, che sono comunque segnalati con bolli bianchi.

.. leggi tutto »

5 MILIONI di €uro per la bonifica dell'area ex c&c

Scritto il 01/08/2019 da [lavespa] nella categoria [C&C - Rass. Stampa]
5 milioni di €uro è l'importo che grazie anche al tuo impegno è stato stanziato a favore del risanamento dell'area TOSSICA dell'EX C&C. 

Un grazie particolare va anche a quei cittadini che hanno firmato la petizione online dal nostro sito per l'invio della lettera per la messa in sicurezza dell'area. 

Ovviamente non ci fermeremo perché il nostro obiettivo è quello di raggiungere il completamento della bonifica dell'area.


DI SEGUITO RASSEGNA STAMPA 

fonte: PADOVA OGGI


Comunicato e rassegna stampa C&c Aprile 2019

Scritto il 12/04/2019 da [lavespa] nella categoria [C&C - Rass. Stampa]

Venerdì 12 aprile i rappresentanti del Comitato SOS C&C e dell’associazione La Vespa accompagnati dal consigliere comunale Giampietro Crivellaro sono stati ricevuti a Venezia a Palazzo Balbi dall'Assessore Regionale Roberto Marcato. 

I comitati avevano richiesto di incontrare l’Assessore a seguito dell’approvazione della deliberazione n.23 del 5 febbraio 2019 in cui la Giunta Regionale si impegnava 'a farsi parte attiva con il Governo al fine di reperire le risorse finanziarie, a valere sui fondi della Legge Speciale per Venezia, necessarie alla bonifica dell’area dell’ex C&C di Pernumia e delle altre situazioni emergenziali relative ai siti inquinati nel bacino scolante della Laguna di Venezia; a intraprendere ogni possibile azione intesa a tentare di recuperare parte delle somme necessarie rivalendosi nei confronti dei soggetti responsabili'.

(di seguito articolo e rassegna stampa)

.. leggi tutto »